Giovedì 2 marzo a L'Aquila , presso l'Istituto D'Aosta, e Venerdì 3 marzo a Montesilvano, presso l'Isituto Alessandrini, sono partiti i 4 corsi per la formazione di personale docente ed ATA di circa 70 Istituti abruzzesi.
Si tratta di un importante progetto di formazione, che coinvolge molti Istituti e circa 140 corsisti, che l'USR Abruzzo (il Direttore Ernesto Pellecchia e il DT Viriol D'Ambrosio in primis), ha promosso e organizzato nell'ambito del progetto abruzzoscuoladigitale. Quello dei siti Web è un tema molto sentito dalle istituzioni scolastiche perché il sito web è lo strumento ottimale per presentarsi al territorio di riferimento e fornire servizi di informazione e interazione moderni ed efficienti. Un sito web bello, ben funzionante e ricco di notizie, coinvolge il personale, gli studenti e le loro famiglie ed è lo spazio ideale attorno al quale innovare la didattica e migliorare l'organizzazione scolastica.
Considerando il numero di partecipanti e l'esigenza di fornire una formazione di tipo laboratoriale, sono stati attivati 4 corsi, nelle sedi di: Chieti - IIS "Luigi Di Savoia", Pescara - ITCG "T. Acerbo", L’Aquila - IIS "D’Aosta" e Lanciano IIS “da Vinci-De Giorgio”
Ciascun corso è articolato in 24 ore e 6 sessioni di lavoro di 4 ore ciascuna: 5 sessioni di laboratorio e un seminario unico interprovinciale (un incontro per i corsisti di L’Aquila e Teramo e uno per quelli di Chieti e Pescara) sugli aspetti legali e amministrativi di un sito web.
Docenti formatori:
La prima sessione di lavoro si è svolta a L'Aquila e Montesilvano con i due seminari introduttivi. Dopo il saluto e le comunicazioni del Prof. Enzo Toscano e della Prof.ssa Gabriella Orsini dell'USR Abruzzo, sono intervenuti due relatori di spicco: il Dott. Gianluca Pomante, che ha parlato di Privacy e Responsabilità sul Web, e il Dott. Andrea Monti, che ha trattato i temi del CAD (Codice Amministrazione Digitale) e dell'e-governement.
Ora i corsi proseguiranno nelle 4 sedi con lo svolgimento delle attività laboratoriali in cui verranno sviluppati gli aspetti applicativi e pratici della realizzazione e gestione dei siti web scolastici.